Vai al contenuto Vai al menu
Apri il menu Chiudi il menu

COSA DICONO DI NOI

Kruk e Agecredit rinnovano il sostegno alla Fondazione Vite Vere Down DADI

Il sostegno a Casa Vela per l’autonomia di 40 ragazzi con Sindrome di Down e Disabilità Intellettiva

Kruk e Agecredit rinnovano il sostegno alla Fondazione Vite Vere Down DADI

Il sostegno a Casa Vela per l’autonomia di 40 ragazzi con Sindrome di Down e disabilità intellettiva

La Spezia, 20 luglio 2023 – KRUK Italia, l’azienda esperta del credito presente a La Spezia, e Agecredit, società del Gruppo KRUK con sede a Cesena, rinnovano il sostegno alla Fondazione Vite Vere Down Dadi di Padova. Nata nel 2017, in continuità con le finalità di Cooperativa Vite Vere Down Dadi, la Fondazione opera con l’obiettivo di realizzare e sostenere progetti per l’inserimento nell’ambito lavorativo e sociale delle persone con Sindrome di Down e disabilità intellettiva.

KRUK Italia e Agecredit per il terzo anno consecutivo hanno rinnovato la loro adesione all’iniziativa 100 Cuori per Vite Vere, progetto che prevede un supporto continuativo per i progetti della Fondazione da parte delle aziende. La collaborazione nasce dalla condivisione di valori, come l’inclusione di persone svantaggiate in ambito sociale e il desiderio di contribuire alla sostenibilità di progetti di vita autonoma che le vedono coinvolte, sui quali KRUK è da sempre fortemente impegnata e a partire dai quali ha da subito sposato i progetti della Fondazione.

Le donazioni erogate vanno in particolare a Navigando, uno dei progetti della Cooperativa Vite Vere Down DADI sostenuto dalla Fondazione, che vede coinvolti ragazzi con disabilità intellettiva, dagli 11 ai 18 anni. Il progetto si sviluppa presso un’abitazione/palestra, Casa Vela, dove i ragazzi, con la presenza costante di educatori, lavorano sulla presa di coscienza, sul rispetto delle regole di convivenza e sulla gestione delle autonomie domestiche: un percorso che ha come obiettivo l’acquisizione dell’autonomia e passo dopo passo, percorso dopo percorso, anche l’indipendenza dalla famiglia, favorendo l’inserimento dei ragazzi in contesto sociale e professionale e supportando la loro crescita.

Kruk e Agecredit

“È la relazione tra le persone che può fare la differenza, sia nel business che in cause sociali come quelle ideate e sostenute dalla Fondazione. Sin dal nostro primo incontro abbiamo percepito un grande coinvolgimento perché l’inclusione e l’autonomia sono valori che ci guidano a livello di Gruppo. Siamo orgogliosi di poter contribuire a progetti importanti come questo di educazione all’autonomia dei ragazzi” ha commentato a nome del Gruppo KRUK Manuel Zanella, Amministratore delegato di Agecredit.

Per maggiori informazioni sul progetto “100 cuori”: Per le aziende

RASSEGNA STAMPA